Questo corso consente di apprendere le tecniche fondamentali relative a diverse aree della subacquea. All'interno del corso si acquisiscono informazi…
Leggi tutto
ADVANCED DIVER
Questo corso consente di apprendere le tecniche fondamentali relative a diverse aree della subacquea. All'interno del corso si acquisiscono informazioni, e si effettua la relativa pratica, circa le seguenti aree di immersione: con computer, di assetto, di navigazione, profonda e notturna (o ecodiver).
I subacquei di età inferiore ai 15 anni riceveranno il brevetto Junior Advanced Diver con limite di profondità a - 21 metri.
Nel programma ESA Advanced Mermaid, le persone già in possesso del livello ESA Mermaid, implementano ed arricchiscono le proprie abilità nel nuoto co…
Leggi tutto
ADVANCED MERMAID
Nel programma ESA Advanced Mermaid, le persone già in possesso del livello ESA Mermaid, implementano ed arricchiscono le proprie abilità nel nuoto con la coda da sirena riuscendo a compiere delle spettacolari evoluzioni sempre all'insegna del divertimento e della sicurezza.
BLS è l'acronimo di Basic Life Support, le persone che frequentano il corso ESA BLS sono state preparate per agire adeguatamente sulla scena di un'em…
Leggi tutto
BLS
BLS è l'acronimo di Basic Life Support, le persone che frequentano il corso ESA BLS sono state preparate per agire adeguatamente sulla scena di un'emergenza applicando le tecniche di supporto di base alla vita, in attesa dei soccorritori qualificati.
In questo corso si apprendono le nozioni e le tecniche fondamentali per poter prevenire o collaborare nelle operazioni di soccorso nel caso di un inc…
Leggi tutto
PREVENTION & RESCUE DIVER
In questo corso si apprendono le nozioni e le tecniche fondamentali per poter prevenire o collaborare nelle operazioni di soccorso nel caso di un incidente subacqueo. Il corso consta di 6 presentazioni teoriche e 4 esercitazioni pratiche. Per iscriversi al corso è necessario dimostrare di aver svolto almeno 20 immersioni.
Per l'apprendimento della filosofia, della teoria e delle tecniche per praticare le attività di apnea in sicurezza, divertendosi e migliorando il pro…
Leggi tutto
APNEA LIFE STYLE BASIC
Per l'apprendimento della filosofia, della teoria e delle tecniche per praticare le attività di apnea in sicurezza, divertendosi e migliorando il proprio benessere personale. A partire dal programma ESA/ACSI Respiro Vivo che prevede dei laboratori sulla filosofia della respirazione sino al corso per potersi immergere in acque libere nel rispetto della sicurezza.
Dopo aver preso confidenza con la pratica delle immersioni in apnea in acque libere ed aver acquisito gli adattamenti che questa meravigliosa discipl…
Leggi tutto
APNEA LIFE STYLE ADVANCED
Dopo aver preso confidenza con la pratica delle immersioni in apnea in acque libere ed aver acquisito gli adattamenti che questa meravigliosa disciplina sviluppa dentro ognuno di noi, arriverà il momento di voler scendere un po' più giù per esplorare nuovi ambienti e incontrare nuove specie o semplicemente osservare i cambiamenti resi possibili dall'esperienza. Il corso ESA Apnea Life Style Advanced è il programma giusto per approfondire in sicurezza!
Un programma formativo ben strutturato che prevede l'acquisizione della teoria e delle tecniche per nuotare in sicurezza ed all'insegna del divertime…
Leggi tutto
MERMAID
Un programma formativo ben strutturato che prevede l'acquisizione della teoria e delle tecniche per nuotare in sicurezza ed all'insegna del divertimento con la coda di sirena provvista di monopinna. Il programma prevede i seguenti livelli: Mermaid Diver, Advanced Mermaiding e Kid Mermaiding.
Il corso ESA P-BLSD fornisce le informazioni specifiche per intervenire su eventuali vittime di età pediatrica, in attesa dell'arrivo dei soccorritor…
Leggi tutto
P-BLSD
Il corso ESA P-BLSD fornisce le informazioni specifiche per intervenire su eventuali vittime di età pediatrica, in attesa dell'arrivo dei soccorritori qualificati. È un importante anello nella catena della sopravvivenza.
Per superare la profondità di 20 m. prevista dal corso ESA Apnea Life Style Advanced, per moltissimi apneisti è necessario approfondire le conoscenze…
Leggi tutto
APNEA LIFE STYLE DEEP
Per superare la profondità di 20 m. prevista dal corso ESA Apnea Life Style Advanced, per moltissimi apneisti è necessario approfondire le conoscenze, raggiungere ulteriori adattamenti e migliorare le tecniche di rilassamento, respirazione, immersione e compensazione. Ecco! Il corso ESA Apnea Life Style Deep offre l'opportuninità per spostare più giù i propri limiti con consapevolezza e sicurezza.
Il brevetto ESA Deep Diver consente al subacqueo di effettuare immersioni fino a 40 m. entro i limiti della curva di sicurezza e dell'attività subacq…
Leggi tutto
DEEP DIVER
Il brevetto ESA Deep Diver consente al subacqueo di effettuare immersioni fino a 40 m. entro i limiti della curva di sicurezza e dell'attività subacquea ricreativa. Nel corso si apprendono le nozioni teorico pratiche per conoscere, prevenire e gestire le emergenze che sono legate all'aumento della pressione ambiente. La filosofia del corso prevede di immergersi in profondità per un motivo valido e non per il solo scopo di raggiunere un record. I motivi possono essere visitare un relitto o un particolare sito di immersione oppure osservare organismi che abitano la fasci compresa tra 30 e 40 m.
Spesso a proposito degli squali si ricevono informazioni poco corrette e frutto di miti e leggende, se vuoi scoprire di più su queste incredibili ed …
Leggi tutto
SHARK AWARENESS
Spesso a proposito degli squali si ricevono informazioni poco corrette e frutto di miti e leggende, se vuoi scoprire di più su queste incredibili ed affascinanti creature, il corso ESA Shark Awareness è ciò che fa per te.
Nel corso ESA Drift Diver si apprendono le nozioni e le tecniche utili per immergersi da una barca non ancorata. Questo tipo di immersione è tipico d…
Leggi tutto
DRIFT DIVER
Nel corso ESA Drift Diver si apprendono le nozioni e le tecniche utili per immergersi da una barca non ancorata. Questo tipo di immersione è tipico delle zono in cui ci sono correnti che rendono complicato ritornare al punto di partenza. Generalmente si entra in acqua in un punto e si esce da un'altra parte. Costituisce una forma di immersione molto divertente ed è bene essere preparati adeguatamente per svolgerla in sicurezza.
Il programma formativo ESA che insegna la teoria e la pratica per svolgere in sicurezza le esplorazioni del mondo sommerso osservando l'ambiente dall…
Leggi tutto
OPEN WATER EXPLORER
Il programma formativo ESA che insegna la teoria e la pratica per svolgere in sicurezza le esplorazioni del mondo sommerso osservando l'ambiente dalla superficie. Si tratta dello snorkeling, una delle attività acquatiche più diffuse e facili che permette di godere delle meraviglie degli ambienti acquatici con grande semplicità, regalando emozioni incredibili ed incontri indimenticabili.
Nel caso di un'emergenza improvvisa, l'intervento tempestivo svolge un ruolo fondamentale nelle possibilità di soppravivvenza delle possibili vittime…
Leggi tutto
BLS-D
Nel caso di un'emergenza improvvisa, l'intervento tempestivo svolge un ruolo fondamentale nelle possibilità di soppravivvenza delle possibili vittime. Per questo, il sistema medico di emergenza va attivato immediatamente, nonostante ciò potrebbe passare del tempo prima che i soccorritori giungano sul posto. Siccome il tempo è un elemento cruciale, è necessario che un grande numero di cittadini siano formati adeguatamente per mettere in atto immediatamente le manovre di sopravvivenza. Il corso ESA BLS-D fornisce le informazioni e le tecniche per agire consapevolmente anche con l'impiego di un defibrillatore automatico esterno (DAE).
ESA (Eco Scuba Agency), fin dai primi passi, si è orientata verso la divulgazione delle tematiche ambientali. Il corso ESA Ecoexplorer offre le infor…
Leggi tutto
ECOEXPLORER
ESA (Eco Scuba Agency), fin dai primi passi, si è orientata verso la divulgazione delle tematiche ambientali. Il corso ESA Ecoexplorer offre le informazioni per approfondire le conoscenze degli ambienti marini e le curiosità che caratterizzano specie ed ecosistemi. Il corso è stato concepito per subacquei, apneisti e snorkelisti ma è molto utile ed interessante anche per coloro che non praticano queste meravigliose discipline.
L'immersione in apnea è uno dei modi migliori per esplorare il mondo sommerso, entrando in esso quasi in "punta di piedi". Oltre alla scoperta dell'a…
Leggi tutto
APNEA LIFE STYLE OPEN WATER
L'immersione in apnea è uno dei modi migliori per esplorare il mondo sommerso, entrando in esso quasi in "punta di piedi". Oltre alla scoperta dell'ambiente, la pratica dell'apnea svolta con il giusto approccio, offre un efficace mezzo di introspezione. Il corso offre le indicazioni per la pratica di questa meravigliosa disciplina in acque libere.
Anche nell'ambito delle attività subacquee svolte a scopo ricreativo, capita di visitare siti particolari (relitti, secche ricche di vita bentonica, …
Leggi tutto
DEEPEXT45
Anche nell'ambito delle attività subacquee svolte a scopo ricreativo, capita di visitare siti particolari (relitti, secche ricche di vita bentonica, reef popolati da pesci tipici, ecc.) che si trovano poco al là dei limiti previsti dal brevetto ESA Deep Diver. Il subacqueo che ha maturato l'esperienza necessaria, frequentando il corso ESA Deepext 45, potrà acquisire le informazioni necessarie ed apprendere o affinare le tecniche d'immersione utili per estendere i propri limiti di operatività in sicurezza.
Non tutti sanno che la Posidonia oceanica non è un'alga bensì una pianta con radici, fusto, foglie, fiori e frutti. Nel corso, facile e divertente, s…
Leggi tutto
POSIDONIA AWARENESS
Non tutti sanno che la Posidonia oceanica non è un'alga bensì una pianta con radici, fusto, foglie, fiori e frutti. Nel corso, facile e divertente, si scopriranno tutte le curiosità su questo vegetale che riveste un ruolo fondamentale per la salute e la biodiversità del nostro mare e si acquisirà la giusta consapevolezza, imparando a proteggerne l'habitat.
Il corso Sark Expert è erogato da Shark Academy Onlus sotto la guida dell'esperto a livello mondiale Riccardo Sturla Avogadri. L'obiettivo è fornire …
Leggi tutto
SHARK EXPERT SA
Il corso Sark Expert è erogato da Shark Academy Onlus sotto la guida dell'esperto a livello mondiale Riccardo Sturla Avogadri. L'obiettivo è fornire gli strumenti teorico-pratici per conoscere a fondo questo gruppo di animali fortemente minacciato dalle attività umane.
Il programma formativo prevede circa sei ore di lezione con il supporto di più di 1000 foto ed il libro Conoscere gli squali.
Il programma perfetto per sfatare falsi miti, conoscere animali meravigliosi e imparare come e cosa fare per proteggerli.
Indicato per chi desidera un approccio estremamente graduale con le attività subacquee e per chi vuole immergersi entro i limiti operativi di questo …
Leggi tutto
NEW DIVER
Indicato per chi desidera un approccio estremamente graduale con le attività subacquee e per chi vuole immergersi entro i limiti operativi di questo brevetto (max profondità - 12 m. e sotto la guida di un professionista). Il corso è composto da 2 presentazioni teoriche, 2 in acque delimitate e 2 immersioni in acque libere. Per le persone di età inferiore a 15 anni è previsto il rilascio del brevetto ESA Junior New Diver. Il corso ESA New Diver è certificato ISO 24801-1, subacqueo non autonomo (che si deve immergere con un professionista).
L'ESA (Eco Scuba Agency) promuove fin dai primi passi lo studio e la conoscenza degli ambienti sommersi, offrendo diversi percorsi formativi. Questo …
Leggi tutto
CITIZEN SCIENCE AWARENESS
L'ESA (Eco Scuba Agency) promuove fin dai primi passi lo studio e la conoscenza degli ambienti sommersi, offrendo diversi percorsi formativi. Questo corso offre un valido orientamento verso le attività di Citizen Science, puntando alla formazione ed alla motivazione di un esercito di comuni cittadini subacquei che possono dare un valido contributo alle attività di ricerca. Nel programma sono previste nozioni teoriche relative alla biologia, all'ecologia, ai cambiamenti climatici, alle tecniche di raccolta dati e prove pratiche in acqua dove si impara a raccogliere i dati in modo da poter essere utili alla comunità scientifica. Il corso ESA Citizen Science Awareness è certificato ISO 21417:2019.
Nel corso ESA Deepext50 riceverai, sotto la guida di un istruttore ESA specializzato, la formazione teorico pratica per poter svolgere in sicurezza i…
Leggi tutto
DEEPEXT50
Nel corso ESA Deepext50 riceverai, sotto la guida di un istruttore ESA specializzato, la formazione teorico pratica per poter svolgere in sicurezza immersioni fino a - 50 m ed effettuare la corretta emersione comprese le soste di decompressione necessarie. Per accedere al corso devi dimostrare di possedere un brevetto ESA Deepext45 o un livello equiparabile.
Un programma per trasmettere a tutte le persone, con particolare riferimento ai subacquei, agli apneisti ed agli ESA Professional, le nozioni e le ab…
Leggi tutto
OXYGEN FIRST AID
Un programma per trasmettere a tutte le persone, con particolare riferimento ai subacquei, agli apneisti ed agli ESA Professional, le nozioni e le abilità utili per aiutare le vittime di incidenti d'immersione o di semi annegamento a respirare ossigeno. La respirazione di ossigeno può essere molto utile per ridurre i danni alle vittime di incidenti acquatici. Il brevetto ESA Oxygen First Aid soddisfa i prerequisiti di certificazione previsti per gli ESA professional di tutti i livelli. Tali requisiti, per alcuni corsi, sono richiesti anche dalle Norme ISO.
Un corso semplice e divertente che permette di apprendere tutte le nozioni teoriche e pratiche utili per immergersi utilizzando le miscele nitrox (ar…
Leggi tutto
NITROX DIVER
Un corso semplice e divertente che permette di apprendere tutte le nozioni teoriche e pratiche utili per immergersi utilizzando le miscele nitrox (aria arricchita di ossigeno) entro i limiti previsti per l'attività subacquea ricreativa, sfruttandone tutti i vantaggi. Il brevetto ESA Nitrox Diver è certificato ISO 11107:2009. Per partecipare alle immersioni con aria arricchita, noleggiare le bombole o ricaricarle, è necessario esibire un brevetto specifico.
Il corso ESA Hover Diver verte prevalentemente sulle tecniche di gestione della galleggiabilità e della posizione del corpo in acqua. Durante un'imme…
Leggi tutto
HOVER DIVER
Il corso ESA Hover Diver verte prevalentemente sulle tecniche di gestione della galleggiabilità e della posizione del corpo in acqua. Durante un'immersione, l'assetto di un subacqueo denota le sue capacità e la sua esperienza, esso si potrebbe definire il biglietto da visita di ogni sub. Oltre che sull'aspetto estetico, una buona gestione della galleggiabilità e dell'assetto ha effetti positivi su affaticamento, consumo dell'aria e protezione dell'ambiente. Secondo il Team ESA il corso ESA Hover Diver dovrebbe far parte del bagaglio di ogni subacqueo.
Questo livello contraddistingue i subacquei in possesso dei brevetti: ESA Prevention & Rescue + 3 ESA Specialties + First Aid. Oltre il possesso dei …
Leggi tutto
HI DIVER
Questo livello contraddistingue i subacquei in possesso dei brevetti: ESA Prevention & Rescue + 3 ESA Specialties + First Aid. Oltre il possesso dei brevetti appena citati, per ottenere il brevetto ESA Hi Diver, il subacqueo deve dimostrare di aver effettuato almeno 60 immersioni. Il livello ESA Hi Diver attesta la più completa formazione come subacqueo ricreativo.
Nel corso ESA Dry Diver si apprendono le nozioni, le regole e le tecniche per immergersi in sicurezza indossando una muta stagna. L'uso della muta st…
Leggi tutto
DRY DIVER
Nel corso ESA Dry Diver si apprendono le nozioni, le regole e le tecniche per immergersi in sicurezza indossando una muta stagna. L'uso della muta stagna permette di immergersi nel Mar Mediterraneo anche fuori stagione quando l'acqua è più fredda ed il clima meno mite, inoltre è utile se non necessaria per la pratica di molte attività subacquee come l'immersione nelle acque dolci, in grotta, sotto i ghiacci o di lunga durata. Ottima scelta per chi vuole vivere l'immersione a 360°.
Apnea Life Style Dancer è il corso perfetto per coloro che desiderano liberare la propria creatività svolgendo in immersione particolari coreografie.…
Leggi tutto
APNEA LIFE STYLE DANCER
Apnea Life Style Dancer è il corso perfetto per coloro che desiderano liberare la propria creatività svolgendo in immersione particolari coreografie. Movimenti e "passi" di danza realizzati sott'acqua che grazie alla densità del fluido saranno particolarmente armonici e molto belli da vedere. Un modo efficace per acquisire ulteriore consapevolezza del proprio corpo e rilassarsi nell'elemento acqua.
Questo programma rappresenta la risposta ideale per quanti desiderino provare la meravigliosa esperienza di respirare sott'acqua in sicurezza sotto l…
Leggi tutto
INTRODUCTORY SCUBA DIVING
Questo programma rappresenta la risposta ideale per quanti desiderino provare la meravigliosa esperienza di respirare sott'acqua in sicurezza sotto la guida esperta di un professionista. Dopo una breve introduzione teorica si farà un'esperienza di immersione in acque delimitate dove si proveranno anche degli esercizi, successivamente se tutto sarà okay si farà una vera e propria esperienza d'immersione guidata. Sarà possibile ripetere l'esperienza nel corso dello stesso periodo di vacanza. Chi desidera proseguire con la formazione potrà completare le parti mancanti ed ottenere il brevetto ESA New Diver o addirittura ESA Open Water Diver. Il programma ESA Instroductory Scuba Diving (ISD) è certificato ISO 11121:2009.
Questo corso offre la possibilità di acquisire le nozioni teoriche e le capacità pratiche per immergersi in sicurezza entro la profondità massima di …
Leggi tutto
OPEN WATER DIVER
Questo corso offre la possibilità di acquisire le nozioni teoriche e le capacità pratiche per immergersi in sicurezza entro la profondità massima di 18 mt ed in compagnia di un altro subacqueo in possesso almeno del brevetto ESA Open Water Diver (o equiparabile). Il corso è certificato ISO 24801-2, subacqueo autonomo ed è composto di 5 unità teoriche, 5 sessioni di acque delimitate e 4 immersioni in acque libere.
I subacquei di età inferiore ai 15 anni riceveranno il brevetto Junior Open Water Diver con limite di profondità a -12 metri (tra 10 e 12 anni) oppure a -18 metri, sempre sotto la supervisione di un professionista, per coloro che hanno compiuto 12 anni di età. Al compimento del quindicesimo anno di età sarà sufficiente contattare il proprio istruttore oppure il Team ESA per ottenere il brevetto ESA Open Water Diver.
Indicato per chi desidera un approccio estremamente graduale con le attività subacquee e per chi vuole immergersi entro i limiti operativi di questo …
Leggi tutto
JUNIOR NEW DIVER
Indicato per chi desidera un approccio estremamente graduale con le attività subacquee e per chi vuole immergersi entro i limiti operativi di questo brevetto (max profondità - 12 m. e sotto la guida di un professionista). Il corso è composto da 2 presentazioni teoriche, 2 esperienze in acque delimitate e 2 immersioni in acque libere. Per i giovani di età inferiore a 15 anni è previsto il rilascio del brevetto ESA Junior New Diver. Il corso ESA New Diver è certificato ISO 24801-1 - subacqueo non autonomo (che si deve immergere con un professionista).
Questo corso è stato concepito per formare i volontari del soccorso e può essere utile anche per i comuni cittadini che desiderano conoscere come com…
Leggi tutto
TRAUMA FIRST AID
Questo corso è stato concepito per formare i volontari del soccorso e può essere utile anche per i comuni cittadini che desiderano conoscere come comportarsi sulla scena di un incidente o di un evento che ha potenzialmente causato traumi alle persone coinvolte
Questo corso offre la possibilità di acquisire le informazioni teoriche e le capacità pratiche per immergersi in sicurezza entro la profondità massim…
Leggi tutto
JUNIOR OPEN WATER DIVER -18
Questo corso offre la possibilità di acquisire le informazioni teoriche e le capacità pratiche per immergersi in sicurezza entro la profondità massima di 18 mt, sotto la guida di un ESA Professionale qualificato (o una persona in possesso di un brevetto equiparabile). Il corso è certificato ISO 24801-1 - subacqueo non autonomo (che si deve immergere con un professionista) ed è composto da 5 unità teoriche, 5 sessioni in acque delimitate e 4 immersioni in acque libere. Per coloro che hanno compiuto 12 anni di età, il brevetto Junior Open Water Diver impone il limite di profondità a -18 metri e non permette di immergersi con un altro sub brevettato ma solo sotto la supervisione di un professionista. Al compimento del quindicesimo anno di età sarà sufficiente contattare il proprio istruttore oppure il Team ESA per ottenere il brevetto ESA Open Water Diver certificato ISO 24801-2-Subacqueoi Autonomo.
Questo corso offre la possibilità, alle persone di età compresa tra 10 e 12 anni di età, di acquisire le informazioni teoriche e le capacità pratiche…
Leggi tutto
JUNIOR OPEN WATER DIVER -12
Questo corso offre la possibilità, alle persone di età compresa tra 10 e 12 anni di età, di acquisire le informazioni teoriche e le capacità pratiche per immergersi in sicurezza entro la profondità massima di 12 mt, sotto la guida di un ESA Professional qualificato (o di una persona in possesso di un brevetto equiparabile). Il corso è certificato ISO 24801-1 - subacqueo non autonomo ed è composto da 5 unità teoriche, 5 sessioni in acque delimitate e 4 immersioni in acque libere. Al compimento del dodicesimo anno di età sarà sufficiente contattare il proprio istruttore oppure il Team ESA per ottenere il brevetto ESA Junior Open Water Diver con l'abilitazione a 18 m di profondità sempre sotto la guida di un ESA Professional qualificato (o di una persona in possesso di un brevetto equiparabile). Successivamente, al compimento del quindicesimo anno di età, con la stessa procedura sarà sarà possibile ottenere il brevetto ESA Open Water Diver certificato ISO 24801-2-Subacqueoi Autonomo.