
Notizie Pubblicata il: 07-02-2025
EUDI SHOW 2025
ESA WorldWide sarà tra i protagonisti dell’"EUDI SHOW 2025", dove verrà presentato il nuovo portale; una piattaforma innovativa pensata per appassionati e prof…
Notizie Data pubblicazione: 16-09-2009
Subacquei ciechi in Mar Rosso. Dal 21 al 27 settembre si svolgerà nel Mar Rosso, a Makadi Bay, con il supporto dell'ESA IC Point Diving Ocean, la prima manifestazione internazionale di subacquei non vedenti ed ipovedenti organizzata dall'Associazione Disabili Visivi.Dei 16 non vedenti partecipanti, alcuni hanno vasta esperienza di immersioni, mentre altri potranno entrare in contatto per la prima volta con le meraviglie della barriera corallina che offre anche a chi non vede o vede poco sensazioni tattili indimenticabili.
Oltre ai diretti protagonisti dell'avventura, fanno parte del gruppo anche 10 fra accompagnatori e guide subacquee specializzate, mentre altre guide verranno formate sul posto e, capitanate da Barbara Alessi, diventeranno esperte nei sistemi di guida dei subacquei non vedenti , messi a punto dall'ADV, come l'ormai noto "rudder" o "timone".
Le guide,tutti Professional ESA Worldwide, saranno fornite da "Diving Ocean", centro ESA di Makady Bay, che provvederà a tutta la logistica e all'organizzazione.
La mascotte della spedizione si chiama Pluto, il fedele compagno di uno dei partecipanti: anche se in Egitto non vige la norma che in Italia sancisce il diritto del cieco di entrare col suo cane guida in tutti i locali aperti al pubblico, alcune obiezioni sono state superate e Pluto potrà espletare il suo importantissimo compito anche nel continente africano. Così si imbarcherà domani in cabina con gli altri passeggeri e seguirà il suo fedele amico in tutto il viaggio, per essere accolto con tutti gli onori all'aeroporto di Hurgada, dove è stata preparata per lui una speciale procedura di sbarco, che gli consentirà di espletare il suo compito di cane guida durante tutta la vacanza subacquea del suo padrone.
"L'Associazione Disabili Visivi - dichiara il presidente Nazionale Avv.Giulio Nardone - da quarant'anni è impegnata ad allargare la sfera di autonomia dei minorati della vista in tutti i settori, scolastico,lavorativo, della mobilità, dell'accesso alla cultura e all'informazione e anche in quello degli sport non tradizionali per chi non vede o vede male , come appunto la subacquea e lo sci di discesa e di fondo.
Questa manifestazione da noi fortemente voluta e finanziata, vuole essere l'ennesimo esempio di come si possa agire efficacemente per aumentare la qualità della vita e delle esperienze delle persone con disabilità visiva in Italia e nel mondo."
Il Team ESA augura il miglior successo all'iniziativa e si congratula con il management e lo staff di Diving Ocean.
Per informazioni: Giulio Nardone, Hotel Prima Life di Makadi Bay,
tel. 0020 65 35 90 250 / 1,2,3,4,5.
info@divingocean.com - www.divingocean.com
Parole: 422 | Tempo di lettura: 1 minuti circa
Notizie Pubblicata il: 07-02-2025
Notizie Pubblicata il: 06-02-2025
Notizie Pubblicata il: 06-10-2024
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento