ESA e l'ambiente

Notizie Data pubblicazione: 01-10-2009

ESA e l'ambiente  

Anche in seguito alle segnalazioni di numerosi subacquei e professionisti della subacquea, tra cui molti Istruttori e Diveleader ESA, alcuni studiosi hanno deciso di indagare per scoprire le cause delle morie di animali che in questa stagione sta colpendo il Mediterraneo. Il Team ESA ha accettato di collaborare con il ricercatore Paolo Guidetti del "Laboratory of Zoology and Marine Biology" - University of Salento alla raccolta dei primi dati. Chiunque abbia visto pesci o altri animali (molluschi, gorgonie, spugne, ecc.) può scaricare e compilare la scheda la e inviarla al dott. Paolo Guidetti all'indirizzo email: paolo.guidetti@unile.it

Grazie per la collaborazione

Parole: 101 | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Altre notizie che potrebbero interessarti

EUDI SHOW 2025

Notizie Pubblicata il: 07-02-2025

EUDI SHOW 2025


ESA WorldWide sarà tra i protagonisti dell’"EUDI SHOW 2025", dove verrà presentato il nuovo portale; una piattaforma innovativa pensata per appassionati e prof…