ESA e il corso Iberoamericano di Bioturismo in Venezuela

Notizie Data pubblicazione: 18-11-2009

ESA e il corso Iberoamericano di Bioturismo in Venezuela  

Dal 4 al 15 novembre 2009, in Venezuela, l'Istituto di Biodiversità Tropicale e degli Ambienti Estremi (IBT), in collaborazione con la Fondazione di Scienze Naturali La Salle (FLASA), Naturalisti senza Frontiere (NsF) e ESA, ha organizzato la seconda edizione del "Curso Iberoamericano de Bioturismo".
La partecipazione di ESA ha contribuito fortemente all'introduzione del concetto di industria del bioturismo marino intesa come una attività economica ed allo stesso tempo ecosostenibile.

Prima nella Isla de Margarita e successivamente a Cayo Sombrero, all'interno del Parco Nazionale di Morrocoy, il professor Paco Bonilla (Istruttore ESA e segretario del IBT), ha condotto i corsi di formazione per naturalisti rivolti a subacquei e istruttori, i partecipanti (naturalisti spagnoli e venezuelani) che hanno portato a termine tutte le fasi formative previste dal programma ESA hanno ottenuto anche la certificazione ESA Ecoexplorer.Inoltre, in occasione della manifestazione denominata "III Jornadas de Investigación y Postgrado del Instituto Universitario de Tecnología Agropecuaria", Paco ha tenuto la conferenza dal titolo "Naturalismo Subacuático: Un mar de sensaciones" che ha visto anche la partecipazione del direttore del Turismo de Lleida, don Angel Vidal e il direttore del IBT don Guillerm Chacón, in rappresentanza delle autorità Catalane.
Il Team ESA desidera congratularsi con Paco per l'ottimo lavoro svolto.

Parole: 204 | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Altre notizie che potrebbero interessarti

EUDI SHOW 2025

Notizie Pubblicata il: 07-02-2025

EUDI SHOW 2025


ESA WorldWide sarà tra i protagonisti dell’"EUDI SHOW 2025", dove verrà presentato il nuovo portale; una piattaforma innovativa pensata per appassionati e prof…