
Notizie Pubblicata il: 07-02-2025
EUDI SHOW 2025
ESA WorldWide sarà tra i protagonisti dell’"EUDI SHOW 2025", dove verrà presentato il nuovo portale; una piattaforma innovativa pensata per appassionati e prof…
Notizie Data pubblicazione: 11-04-2015
Non rientrano proprio nella filosofia di ESA le attività turistiche che prevedono la somministrazione di cibo agli animali per attirarli e farli ammirare ai turisti assetati di forti emozioni, come risaputo il Team ESA è per lo studio, la conoscenza ed il rispetto del mondo sommerso attraverso approcci naturali e con il minimo impatto.
Tuttavia il veterano dei documentaristi subacquei, l'amico instancabile Beppe Gardenghi ha suscitato l'interesse del Team ESA e del pubblico portando un esempio di come sia possibile attrarre gli squali per assicurare il successo delle immersioni senza però alimentarli in modo che gli animali debbano continuare a procurarsi il cibo da soli.
Un approccio interessante che ha permesso, agli operatori di un'isola dei Caraibi, di sviluppare il turismo di qualità riducendo al minimo gli effetti sulla fauna. Grazie a Beppe per aver documentato un esempio così originale.
Parole: 143 | Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Notizie Pubblicata il: 07-02-2025
Notizie Pubblicata il: 06-02-2025
Notizie Pubblicata il: 06-10-2024
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento