L'edizione 2011 dell'Eudishow è stata caratterizzata da un grande afflusso di pubblico allo stand ESA.
Il Meeting ESA 2011 è iniziato con breve relazione sulle attività svolte da ESA nel 2010 e sui nuovi progetti in cantiere per proseguire con il prezioso racconto di Egidio Trainito delle esperienze con le balene e gli elefanti di "casa nostra" (duwphoto.com) e con l'importante partecipazione di Enzo Abate (ESA Cuba) che con il supporto di esponenti delle autorità e dell organizzazioni cubane coinvolte ha illustrato il nuovo programma "Una immersione nella storia".
Un tour speciale dedicato agli appassionati di relitti e di storia, che grazie ai nuovi accordi potranno visitare i più importanti relitti storici con il supporto e i servizi messi a disposizione da un pull di esperti.
Come di consueto, al termine dell'ESA Meeting 2011 sono stati consegnati gli ESA Awards alle strutture e alle persone che si sono distinte per l'attività svolta come ESA Professionals o per importanti iniziative a sostegno dell'ambiente o dell'attività subacquea. Dopo le "premiazioni" si è svolta la riunione annuale dei Course Director ESA valida per il mantenimento dello Stato Attivo.
Per festeggiare il decimo anno di attività di ESA lo staff dell'ESA College di Capo Galera, assieme al Team di ESA Worldwide, ha deciso di offrire agli ESA Professionals in stato Attivo e presenti alla riunione un'immersione guidata negli splendidi fondali di Capo Caccia.
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…
Il sodalizio Only sub Oleggio nasce nel 2003, fondato da un gruppo di amici accumunati da una forte passione per le immersioni e la convivialità è…