Non sai più dove sbattere la testa? Ti aiutiamo noi!

Brevetti

In alcuni casi, i brevetti potrebbero non essere visibili per uno dei seguenti motivi:

a) Il profilo originario è stato creato anni fa senza email associata.
b) Esistono due profili legati allo stesso utente, spesso a causa di una doppia registrazione.
c) La funzione di recupero brevetti è ancora in fase di ottimizzazione.

Per risolvere, verifica di aver effettuato l’accesso con l’account corretto e invia una segnalazione tramite il modulo nell’area riservata. Se vengono individuati più profili, provvederemo ad accorparli.
Una volta completata l’operazione, i brevetti saranno visibili nel tuo profilo.

La foto caricata nel profilo è a libera scelta e non viene utilizzata per i brevetti.
Per associare una foto al blocco dell’immagine sul brevetto ufficiale, devi caricare una foto riconoscibile (tipo fototessera) nella sezione “I miei brevetti” all’interno dell’area riservata.
Solo quella verrà automaticamente assegnata al brevetto.

Istruttore

Puoi modificare i profili solo finché l’allievo non accede personalmente, conferma l’email, completa i dati e carica la fototessera.
Una volta effettuati questi passaggi, il profilo diventa personale e non modificabile dall’istruttore per motivi di privacy.
Restano invece modificabili i profili di allievi non ancora registrati o non ancora confermati.

Anche se le tue qualifiche sono presenti nel tuo profilo personale, potrebbero non apparire nell’elenco pubblico dei brevetti erogabili. Questo dipende da un disallineamento tra il database privato e quello pubblico.
Cosa fare: invia una segnalazione tramite il modulo nell’area riservata, e provvederemo a sincronizzare manualmente le informazioni.

Sì, tutti i Professionisti ESA devono rinnovare annualmente lo stato attivo di affiliazione, anche se il brevetto non ha scadenza.
Il rinnovo ti permette di continuare a operare, insegnare e rilasciare certificazioni ESA.
-Se hai ottenuto la qualifica prima del 1° settembre 2024, il tuo stato attivo è scaduto il 31 dicembre 2024 e va rinnovato.
-Se hai ottenuto la qualifica dopo il 1° settembre 2024, il tuo stato attivo per il 2025 è stato attivato automaticamente.

Per operare come istruttore ESA nel 2025 devi avere:
a) Teaching status rinnovato
b) Certificato medico in corso di validità
c) Assicurazione attiva

Per rinnovare la tua affiliazione come Professionista ESA, è sufficiente effettuare un bonifico bancario con i seguenti dati:
Intestatario: ESA Worldwide
IBAN: IT55A0760117200000094951894
SWIFT code BPPIITRRXXX
Causale: Indica chiaramente il tipo di rinnovo (es. “ESA Instructor + First Aid 2025”)
Quota di affiliazione: trovi tutte le quote nella sezione dedicata ai rinnovi.

Per ridurre l’impatto ambientale, le convalide di rinnovo vengono inviate esclusivamente in formato digitale.

ESA Point

L’affiliazione di un ESA Point è valida per l’anno solare e deve essere rinnovata entro il 31 dicembre di ogni anno.
Rinnovare lo stato attivo del tuo ESA Point ti consente di:
a) Inoltrare ordini di materiale didattico e brevetti
b) Far comparire il nome del tuo centro sulle certificazioni ESA rilasciate

Il costo dell’affiliazione ESA Point per il 2025 è di €265,00.

Per rinnovare la tua affiliazione come ESA Point, è sufficiente effettuare un bonifico bancario con i seguenti dati:
Intestatario: ESA Worldwide
IBAN: IT55A0760117200000094951894
SWIFT code BPPIITRRXXX
Causale: Indica chiaramente il tipo di rinnovo (es. “ESA Point 2025”)
Quota di affiliazione: trovi tutte le quote nella sezione dedicata ai rinnovi.

Per ridurre l’impatto ambientale, le convalide di rinnovo vengono inviate esclusivamente in formato digitale.

Non hai trovato le risposte che cercavi? Invia una segnalazione tramite l'apposita sezione.

Invia una segnalazione