Il presidente di SlowDive Roberto Porcu, assieme agli ideatori ed ai supporter di in&out (Adriano Occhi, Marco Colombo, Miho Tsuruoka, Claudio Grazioli, Settimio Cipriani e Claudio Giulianini), ha raccontato l'edizione 2014 della manifestazione, ringraziato i numerosi e prestigiosi sponsor e presentato le novità previste per il 2015.
Confermato come sempre il supporto dell'Amministrazione Comunale di Golfo Aranci, di ACSI e di ESA Worldwide per l'evento che oltre a promuovere la fotografia e la conoscenza dell'ambiente ha l'obiettivo di far conoscere il territorio del comune di Golfo Aranci in Sardegna anche fuori stagione, quando l'acqua è ancora limpida e sufficientemente calda da permettere meravigliose immersioni.
Tra le novità anticipate da Roberto la possibilità che la prossima edizione del concorso ospiti il Campionato Nazionale di Fotografia Subacquea ACSI, dando un ulteriore input di crescita e popolarità.
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…
Il sodalizio Only sub Oleggio nasce nel 2003, fondato da un gruppo di amici accumunati da una forte passione per le immersioni e la convivialità è…