Convegno sulla responsabilità giuridica degli operatori del turismo subacqueo e balneare
I giorni 24 e 25 giugno 2016 l´associazione SlowDive ha organizzato, con il prezioso contributo dell´Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, ACSI Divisione Sub, DAN Europe e FIN Sez. salvamento di Olbia/Tempio, un convegno sulla responsabilità giuridica degli operatori del turismo subacqueo e balneare. L´evento è stato articolato in due conferenze dal rispettivo titolo "Le figure professionali: titolari dell´attività - istruttori -guide - assistenti bagnanti" e "Gli obblighi e la tutela: defibrillatori-certificati medici consenso informato -assicurazione - sicurezza sul lavoro".
Nella prima serata i lavori sono stati aperti dal presidente di SlowDive Roberto Porcu che ha dato la parola a Gianmario Pitzianti (Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo), alla rappresentante del Comandante della Capitaneria di Porto di Olbia, a Mario Romor (ACSI Divisione Sub e ESA) ed a Lisa Perdomi (FIN Salvamento Olbia).
Le conferenze sono state svolte dagli avvocati di Diritto & Subacquea Thomas Tiefenbrunner e Giancarlo D´Adamo entrambi subacquei oltre che professionisti specializzati sui temi legali dell´attività subacquea, per i quali stanno svolgendo un´interessante lavoro già da diversi anni.
L´idea di effettuare il convegno è stata sviluppata da Mario Romor e Lisa Perdomi con l´intento di migliorare la consapevolezza di istruttori, guide subacquee e assistenti bagnanti in merito alle responsabilità a cui sono soggetti durante lo svolgimento delle proprie attività. Una maggiore informazione prima dell´inizio della stagione estiva è utile per prevenire spiacevoli sorprese e migliorare la qualità dei servizi erogati.
Il corso è stato ospitato nella meravigliosa sala della Casa delle Farfalle di Mare presso la sede della delegazione comunale di Loiri Porto San Paolo.
Preparati a vivere un’esperienza unica tra barriera corallina, relax e immersioni nel silenzio blu.Dal 31 marzo al 7 aprile, ti aspetta Berenice (Marsa A…
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…