Nella presentazione "la riproduzione delle gorgonie", il famoso biologo marino Angelo Mojetta ha raccontato la riproduzione delle Paramuricee (gorgonie rosse) traendo spunto dalle immagini realizzate da Miho Tsuruoka nella Area Marina Protetta di Tavolara P.ta Coda Cavallo e dall'articolo apparso sulla pubblicazione "La rivista della Natura" redatto proprio da lui.
Il pubblico intervenuto è stato letteralmente rapito dai racconti di Angelo oltre che sorpreso per aver scoperto come si riproducono questi organismi così noti ed importanti, anche dal punto di vista estetico, negli scenari sommersi.
Generalmente i subacquei cercano sempre di immergersi in siti popolati da colonie di Paramuricea sia per la loro bellezza che per gli spunti che offrono ai fotografi di ogni livello garantendo quasi sempre risultati appaganti.
Complimenti a Miho che ha saputo cogliere e documentare un momento così particolare suscitando l'interesse degli studiosi dei coralli del Mar Mediterraneo e grazie a Angelo per la splendida esposizione.
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…
Il sodalizio Only sub Oleggio nasce nel 2003, fondato da un gruppo di amici accumunati da una forte passione per le immersioni e la convivialità è…