Anche quest'anno, in ottobre, si è svolto con successo il KT Day organizzato da Orosei Diving Center e SlowDive.
Oltre che l'occasione per incontrare gli amici ed esplorare uno dei relitti più famosi del Mediterraneo, il KT Day è un'ottima opportunità per conoscere la storia della nave e del relitto migliorandio la propria consapevolezza con una positiva ricaduta sulla qualità delle esplorazioni.Grazie alla passione di Bruce è infatti possibile avere informazioni dettagliate e veritiere che rendono ancora più affascinante. Informazioni raccolte in molti anni di dedizione già da Francesco Luche (babbo di Bruce) e grazie alle ricerche effettuate da amici famosi come Egidio Trainito, Paolo Fossati ed il Team di Fanatic Wrecker.
I partecipanti hanno potuto esplorare il relitto del KT12 che giace su un fondale luminoso a circa 30 metri di profondità e, nella seconda immersione, immergersi nella prua della nave che si trova poco distante. Un ottimo esempio di divulgazione e protezione, utile anche per protrarre la stagione delle immersioni.
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…
Il sodalizio Only sub Oleggio nasce nel 2003, fondato da un gruppo di amici accumunati da una forte passione per le immersioni e la convivialità è…