La plastica sta invadendo sempre di più il nostro ambiente con effetti disastrosi specialmente sugli organismi marini e sulla salute dell'uomo. ESA da sempre si contraddistingue nel panorama delle didattiche subacquee per la grande attenzione verso la conoscenza e la protezione dell'ambiente, anche per questo, il Team ESA non poteva non accogliere positivamente il progetto Clean Sea Life presentato dalle amiche Eleonora De Sabata e Simona Ciò firmando l'accordo di collaborazione e impegnandosi a promuovere l'iniziativa presso tutti gli ESA professionals e gli ESA Point. SlowDive ASD e diversi altri diving e club subacquei presenti allo stand di ESA hanno sottoscritto l'impegno e la collaborazione con Clean Sea Life. Cosa apetti? Corri a visitare la pagina web di Clean Sea Life e dai la tua adesione al progetto come individuo ma anche come centro subacqueo, comunità, associazione, club, centro servizi o altro.
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…
Il sodalizio Only sub Oleggio nasce nel 2003, fondato da un gruppo di amici accumunati da una forte passione per le immersioni e la convivialità è…