Grande l'impegno dello staff di ESA Worldwide in occasione della 25a edizione dell'Eudishow, copiosi gli interventi su tutti gli spazi istituzionali previsti dall'organizzazione dell'Eudishow e nella zona conferenze dello stand ESA dove si sono svolte numerose conferenze (principalmente su fotografia subacquea, responsabilità, ambiente e mermaiding) oltre a diversi meeting tra cui l'ESA Meeting 2017 e la consegna degli ESA Awards.
Ribadita la filosofia di ESA che vede l'Istruttore attivo ed al centro del processo formativo dei subacquei, impegnato nell'applicazione di moderne tecniche di insegnamento tra cui spiccano le "lezioni partecipative". Presentati nuovi progetti tra cui il corso di specialità immersioni in altitudine, sviluppato grazie alla collaborazione di Dark Side e del DAN ed il corso Equipment messo a punto dall'ESA ICD Sergio Lucà.
È ufficiale: la YEMANJA Freediving Experience torna con la sua seconda edizione dal 27 settembre al 4 ottobre 2025 nel suggestivo scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna.
Yemanja torna con il Freediving Festival 2025: l’isola di Ustica sarà la cornice di un’esperienza unica nel blu
Dopo il successo delle ediz…
Il sodalizio Only sub Oleggio nasce nel 2003, fondato da un gruppo di amici accumunati da una forte passione per le immersioni e la convivialità è…