ALS 2015

Notizie Data pubblicazione: 10-05-2015

ALS 2015  

Il corso si svolgerà a Y-40 ( http://www.y-40.com/it/ ), la piscina termale più profonda del mondo, che si trova a Montegrotto Terme (Padova)

L'evento speciale è previsto nei giorni 24 e 25 maggio 2015

Il programma sarà piuttosto intenso ed alla fine del percorso formativo i candidati, che saranno stati valutati idonei, saranno certificati ESA ACSI Apnea Instructor

Il primo giorno sarà dedicato ad attività teorico pratiche prevalentemente all'asciutto mentre il lunedì si starà prevalentemente in acqua (temperatura più di 30°C)

Il corso è a numero chiuso, gli ESA Instructor Course Director hanno diritto di partecipare in modo preferenziale

Tuttavia il corso sarà aperto a tutti i livelli ESA Professionals ed anche a persone esterne aventi le caratteristiche necessarie

In caso di dubbi sui requisiti di ingresso scrivere a questo indirizzo email m.romor@esaweb.net o contattare Mario 3498118762

La quota promozionale per i due giorni del workshop è stata fissata in € 270,00 e comprende le lezioni, l'utilizzo della struttura didattica, l'utilizzo della piscina Y-40 e i due pranzi

La quota non comprende le spese di viaggio e alloggio, abbiamo la possibilità di alloggiare presso l'Hotel Mille Pini (stesso complesso di Y-40) a prezzo agevolato di € 39,00 a

persona in camera doppia. Per prenotare contattare 049 8911766 o scrivere a info@millepini.it citando il nome dell'evento.

Per l'iscrizione inviare una mail con il modulo di adesione compilato a m.romor@esaweb.net

Certi che i corsi "ESA Apnea Life Style" possano dare un impulso positivo sia agli ESA Professional che agli ESA Point vi invitiamo a partecipare cogliendo questa fantastica occasione

Team didattico: Mirko Passera, Fabio Brucini, Sara Mondini, Davide Carrera, Marco Mardollo e Mario Romor



FINALITA’

Il programma ESA-ACSI Apnea Life Style è stato pensato per introdurre le persone che lo desiderano alla scoperta del mondo dell' APNEA, in modo facile, sicuro e divertente. Con questo corso, l’allievo scopre nuovi metodi di gestione del respiro propedeutici al rilassamento e come metodica anti stress, utilizzando l' elemento acqua come veicolo naturale per approfondire la conoscenza di se stesso e l’opportunità di esplorare il mondo sommerso da una nuova prospettiva.

Il corso include immersioni sia in acque delimitate e uscite in mare per chi vuole approfondire e provare questa attività in modo, consapevole e soprattutto aperta a tutti. Il programma ESA-ACSI Apnea Life Style ha come finalità la promozione dell’attività subacquea, in ambiente controllato e sicuro, con limiti ben delineati e consente uno stretto collegamento con il programma formativo ESA Open Water. Questo percorso infatti è consigliato anche per coloro che vogliono implementare le proprie conoscenze per migliorare l' efficienza respiratoria durante le fasi d'immersine con ARA o per ridare fiducia e tranquillità a chi da tempo ha abbandonato il brevetto subacqueo in un cassetto, problema che potrebbe essere dovuto a un addestramento inadeguato.

La possibilità di immergersi a basse profondità e in modo controllato, consente alle persone di prendere confidenza con l’elemento acqua. Spesso è proprio quest’opportunità a far scattare la molla che spinge il partecipante ad iscriversi al corso, accettando con maggiore disponibilità gli “impegni” che esso comporta.

Nella società e nelle scuole emerge sempre con più forza la volontà di promuovere attività psicomotorie in stretta relazione con l’ambiente naturale. Con i corsi ESA Junior Diver e ESA aquatrek, l’ESA soddisfa già molte delle esigenze dettate da questi fenomeni, il programma ESA-ACSI Apnea Life Style, vuole dare anche in questi ambiti, l’opportunità di sperimentare nuove sensazioni di approccio all’attività subacquea.

L’orientamento sarà il più possibile amichevole ed evidenzierà gli aspetti collegati alla sicurezza, alla consapevolezza respiratoria, alla conoscenza ed al rispetto dell’ambiente in modo etico, senza trascurare il divertimento.

Il programma ESA-ACSI Apnea Life Stylebase prevede, 5 lezioni teoriche, 5 percorsi di respirazione e rilassamento e 5 esercitazioni in acque delimitate. Per chi lo desidera inoltre, sono previste per ESA-ACSI Apnea Life StyleOpen, 3 uscite in mare, durante le quali si applicheranno le tecniche apprese nei laboratori ed in acque delimitate.

Parole: 676 | Tempo di lettura: 2 minuti circa

Altre notizie che potrebbero interessarti

EUDI SHOW 2025

Notizie Pubblicata il: 07-02-2025

EUDI SHOW 2025


ESA WorldWide sarà tra i protagonisti dell’"EUDI SHOW 2025", dove verrà presentato il nuovo portale; una piattaforma innovativa pensata per appassionati e prof…